BIM
Il BIM acronimo di Building Information Modeling è definito dal National Institute of Building Sciences come la “rappresentazione digitale di caratteristiche fisiche e funzionali di un oggetto”.
Non si tratta di un software, ma di un processo di progettazione uno strumento applicabile a tutte le fasi di creazione di un’opera che interessa tutte le figure professionali coinvolte:
- progettisti,
- costruttori,
- installatori,
- manutentori,
Non si realizza semplicemente un modello tridimensionale dell’edificio e degli impianti al suo servizio, ma è possibile organizzare le informazioni grafiche inerenti all’opera da realizzare e i documenti tecnici relativi al ciclo di vita previsto dell’edificio.
In un lungo e continuo processo di crescita, siamo ad oggi in grado di sviluppare progetti degli impianti con metodologia BIM sfruttandone al meglio le potenzialità per ottimizzare le fasi di progettazione e di realizzazione.